CHI SIAMO

E’ nei primi anni ’60 che la famiglia Pachi inizia la sua attività nella fusione dei metalli, in una bottega in Corso San Gottardo a Milano. Si trattava di una piccola attività di fusioni in conchiglia per ottone e lega verde, dedita quasi esclusivamente al mercato dei lampadari.

Nel 1967 l’azienda si trasferì a Casarile, dov’è rimasta per oltre 50 anni. Le fusioni, in ottone e lega verde, erano all’inizio destinate ancora al mondo dei lampadari, ma l’attività si aprì dopo pochi anni al mondo della rubinetteria. Con l’espandersi del lavoro si aggiunsero nuovi processi, come la pressofusione di alluminio, con l’acquisto di una piccola pressa da 100T, e forni elettrici accanto a quelli a gasolio.

Infine nel 1994 la società prese l’attuale ragione sociale, dalle iniziali degli eredi della famiglia. La produzione dell’ottone e il processo a gravità sono stati terziarizzati, per dar spazio unicamente alla pressofusione di alluminio. Cinquant’anni di esperienza hanno permesso a Pielle di coprire tutti i settori di mercato, da quello motociclistico all’illuminotecnica, elettroidraulica, compressoristica, arredamento e attrezzature HORECA, sempre con la ferma volontà di divenire partner dei propri clienti, e non semplici fornitori.

Pielle crede fermamente nel controllo dei processi, sia per quanto riguarda la produzione di getti pressofusi che per la progettazione di attrezzature, per questo da anni viene affiancata da enti leader mondiali per la certificazione di Qualità. L’attuale parco macchine comprende presse che vanno dalla 200 alla 1.000 T, attrezzature per la manutenzione degli stampi (tra cui una vasca per la pulizia a ultrasuoni) e macchinari all’avanguardia per il controllo dei pezzi, come una macchina a raggi X e una termocamera.