Cerchi una fonderia di pressofusione in alluminio?

SIAMO SPECIALIZZATI NELLA PRESSOFUSIONE IN ALLUMINIO
E CI PRENDIAMO CURA DEL TUO STAMPO PER OTTENERE LA MASSIMA DURATA

A differenza di altre fonderie, PIELLE adotta un processo di manutenzione programmata dello stampo per far fruttare al massimo il tuo investimento

Identifichiamo le
POTENZIALI CRITICITÀ
DEL PROGETTO

Elaboriamo un
PROCESSO EFFICIENTE
E SENZA RITARDI

Progettiamo la
MANUTENZIONE PER OTTIMIZZARE LO STAMPO

L’anima del tuo progetto è lo stampo, affidalo a una fonderia che ti garantisca la massima resa del tuo investimento

PERCHÉ DIAMO PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA

MANUTENZIONE DELLO STAMPO?

Lo stampo, durante il processo di pressofusione, viene sottoposto costantemente a temperature molto alte.

Questo processo genera un considerevole accumulo di tensioni all’interno della sua struttura che, spesso, può generare delle micro crepe danneggiando in modo irrimediabile lo stampo.

Dopo un percorso di 50 anni nel mondo della pressofusione abbiamo notato che, per evitare una diminuzione della resa di uno stampo e limitare i malfunzionamenti durante la sua vita, è necessaria una manutenzione adeguata.

Lo stampo si trova a lavorare perennemente in una situazione di forte stress. Interrompere questo ciclo regolarmente per fare azioni migliorative e preventive non può fare altro che contribuire al buono stato di salute di quello che è lo strumento fondamentale del processo di stampaggio in alluminio, nonché il tuo investimento principale.

Quindi, ad esempio,

  • Interventi che permettano il rilascio delle tensioni accumulate,
  • Controlli ottici per capire lo stato di usura
  • Sostituzione regolare e programmata dei pezzi mobili

allungheranno la vita del tuo stampo, e allontaneranno nel tempo la necessità di un nuovo investimento.

Non si potrà mai fare un confronto tra uno stampo trascurato dalla fonderia e lo stesso sottoposto ad un protocollo di manutenzione programmata.

Allo stesso modo, non potremmo mai sapere cosa succederebbe alla nostra automobile se non gli facessimo i tagliandi ogni anno o dopo un certo chilometraggio.

 

LA VERITÀ È CHE NON CONVIENE A NESSUNO SCOPRIRLO.

SCOPRI QUALI SONO I

6 ELEMENTI

DA CONSIDERARE NELLA SCELTA DELLA FONDERIA PER IL TUO PROCESSO DI PRESSOFUSIONE IN ALLUMINIO

L’ESPERIENZA

DEI NOSTRI CLIENTI

Siamo ampiamente soddisfatti del Vs. operato. Puntuali nel fare le offerte, che sono ben definite e ottimamente presentate.

Le consegne rispettano le ns. richieste, anche nel momento in cui chiediamo uno sforzo per venirci incontro a coprire le esigenze del cliente.

Troviamo inoltre disponibilità nell’avvio dei progetti che, più volte, vengono condivisi e sviluppati insieme.

Grazie

Roberto Remogna

Purchasing Department, O.M.G. srl

Un cordiale saluto a tutta la struttura Pielle, processo di pressofusione fortemente valido per una vasta gamma di componenti pressofusi.

Il Dott. Simone Pachi garantisce un’elevata produttività con uno staff di persone preparate e disponibili.

MGF Srl ringrazia per la lunga collaborazione e augura un proseguimento di miglioramento continuo eccellente.

Ing. M. Mouslih

MGF compressors

Siamo clienti di Pielle dal 2003 e in questi anni la collaborazione è sempre stata per noi molto soddisfacente.

I servizi offerti sono di qualità, le tempistiche sono sempre state rispettate e gli eventuali problemi risolti con il massimo della professionalità.

Abbiamo inoltre stretto un bel rapporto di amicizia con Simone ed Eleonora, due persone con le quali la collaborazione è sempre stata dinamica e piacevole.

Ottimo dialogo e scambi di esperienze professionali, grazie anche al legame con la rete Made in Pavia Italy.

Grazie e a presto!

Mario De Martini

Essedue srl

OK, LA MANUTENZIONE È FONDAMENTALE,
MA TUTTI DICONO DI ESSERE I PIÙ BRAVI,

COME FACCIO A FIDARMI DI VOI?

Siamo d’accordo sul fatto che tutti dicono di essere i più bravi e noi non vogliamo fare lo stesso.

Di solito, durante la fase di contrattazione, tutte le fonderie sono pronte a promettere mari e monti. Purtroppo, una volta avviata la produzione, in molti casi emergono:

  • Ritardi nelle consegne con conseguenti fermi linea
  • Problemi con lo stampo dove la colpa non è mai di nessuno ma alla fine paghi tu
  • Manufatti con eccessivi difetti (punti duri, crepe, porosità, soffiature, ecc.)
  • Eccesso di scarto che scopri solo alla fine delle lavorazioni di finitura, dopo aver pagato per tutti i processi

Noi siamo sicuri di aver risolto queste problematiche, ma non vogliamo che siano le nostre parole a ribadirlo.

Per questo abbiamo deciso di proporti una soluzione diversa: prima iniziamo a lavorare insieme attraverso la nostra consulenza gratuita e poi, successivamente, deciderai in autonomia se siamo la fonderia di pressofusione in alluminio giusta per il tuo progetto.

Se vuoi approfondire di più sul nostro approccio accedi alla sezione CONSULENZA cliccando nel bottone che trovi qui sotto.

 

Prima di prendere una decisione sulla fonderia hai diritto di sapere con chi inizi a lavorare, accedi alla tua consulenza gratuita e scopri come possiamo far ottenere il massimo al tuo progetto di pressofusione in alluminio.

LE TRE FASI DI UN PROCESSO

DI PRESSOFUSIONE EFFICACE

Identifichiamo le
POTENZIALI CRITICITÀ
DEL PROGETTO

Le problematiche che emergono durante la fase produttiva, in genere, sono dovute a una valutazione iniziale carente.

È per questo che diamo una grande importanza a questo primo stadio del progetto.

Nello specifico, non avviamo mai un progetto senza prima fare una diagnosi accurata dello stampo, se si tratta di un progetto in essere.

Se invece abbiamo davanti un progetto che deve ancora nascere, attingiamo dalla nostra esperienza di più di 50 anni e centinaia di casi risolti.

Elaboriamo un
PROCESSO EFFICIENTE
E SENZA RITARDI

Solo dopo aver verificato le condizioni iniziali saremo in grado di creare un processo produttivo efficiente e che non generi ritardi.

Ma come possiamo garantirlo? Innanzitutto abbiamo le certificazioni ISO 9001 che assicurano la standardizzazione dei nostri processi.

Ma siccome siamo così sicuri del nostro operato non lo garantiamo solo a parole. Abbiamo una polizza assicurativa che copre danni fino €1.000.000 occasionati dalla rottura di pezzi prodotti da noi, nel caso si dovessero rompere svolgendo il funzionamento per il quale sono stati progettati.

Progettiamo la
MANUTENZIONE PER OTTIMIZZARE LO STAMPO

Per poter garantire la produzione dei tuoi pezzi senza ritardi abbiamo sviluppato un nostro metodo di manutenzione dello stampo.

A differenza di altre fonderie che ricevono lo stampo e lo montano subito nella pressa, nella PIELLE quando riceviamo attrezzatura da fuori la prima operazione che svolgiamo è un’ispezione accurata.

Parallelamente viene generato il passaporto dello stampo, dove verranno riportate le indicazioni sullo stato dell’attrezzatura e tutte le attività che svolgerà lo stampo dal momento in cui lo prendiamo in carico.

CONTATTACI E SCOPRI COME POSSIAMO OTTIMIZZARE IL TUO PROCESSO PRODUTTIVO